Il 29 dicembre 2022 il Senato ha dato il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2023.

Sul supplemento ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, è stata pubblicata la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”.

Vediamo in sintesi alcune delle novità in vigore nel 2023 in materia pensionistica.

· Proroga APE SOCIALE. È stata estesa fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di accedere all’Anticipo Pensionistico Sociale, la misura di flessibilità in uscita che consente di anticipare il pensionamento. L’indennità è concessa, a domanda, fino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia a coloro che abbiano almeno 63 anni di età, non titolari di pensione diretta, che si trovino in particolari condizioni meritevoli di tutela.

Scarica locandina

I nostri uffici potranno darti tutte le risposte e l’aiuto che ti occorre per prendere la decisione giusta.
Ti aspettiamo